Oggi vediamo la ricetta delle linguine burro acciughe e caffè! Burro a acciughe sono un abbinamento tradizionale della cucina italiana, perfetto per giorno di festa. E allora perché non portarlo in tavola per il pranzo di Pasqua rivisitandolo con l’aggiunta del caffè?
Perché le linguine burro, acciughe e caffè?
Una tazzina di caffè, la pasta, il burro, le acciughe e il pane: tutti ingredienti che ci fanno sentire a casa; la casa intesa come famiglia, convivialità, voglia di condividere un ottimo piatto in un giorno di festa. E se state storcendo il naso al pensiero delle acciughe unite al caffè, provate a preparare questa ricetta e vi ricrederete.
La scelta del caffè
Per preparare linguine burro, acciughe e caffè ho scelto di utilizzare Puro Papua Estate Plantation, un caffè dall’aroma delicato e dalla bassa acidità, perfetto accanto al sapore deciso della acciughe.
Le dosi per le frittelle di riso di San Giuseppe al caffè
Dosi per 4 persone
350 g di linguine
10 filetti di acciughe sott’olio
1 tazzina di caffè Puro Papua Estate Plantation
80 g di burro
pane grattugiato q.b.
olio evo q.b.
sale q.b.
Il procedimento per preparare le linguine burro, acciughe e caffè
Preparate con la moka una tazzina di caffè monorigine Papua e tenetela da parte.
In un tegame fate fondere il burro a fuoco lento e aggiungeteci le acciughe, tenendone da parte quattro filetti per la decorazione.
Fate sciogliere le acciughe nel burro e aggiungete la tazzina di caffè; amalgamate il tutto fino a ottenere un composto cremoso.
Nel frattempo tostate il pane grattugiato in padella con dell’olio d’oliva.
Cuocete la pasta in acqua salata e, dopo averla e scolata, saltatela in padella con la crema di burro, acciughe e caffè e impiattate.
Guarnite con il pane grattugiato tostato e un filetto di acciuga.
Redazione
Un team di professionisti appassionati, per raccontarvi il caffè a 360 gradi.