Nell’Oceano Pacifico splende una delle sue perle più belle, la Papua Nuova Guinea. Conosciuta anche come Papuasia, è una meta impreziosita da molteplici bellezze naturali. Con spiagge e coste mozzafiato, distese di vegetazione e isole vulcaniche, è l’ideale per chi ama la vita a contatto con la natura. Non solo, a rendere il viaggio una vera scoperta, non mancheranno le esperienze più emozionanti, come lo snorkeling nella barriera corallina, le immersioni, il surf, il trekking lungo i sentieri delle montagne più alte e una piacevole passeggiata tra le piante di caffè nel cuore della foresta pluviale. È proprio qui che il piacere per il buon caffè, diventa passione per intenditori.
Scopri la Papua Nuova Guinea attraverso tutte le sue meraviglie.
Papua Nuova Guinea: l’itinerario di viaggio
Con circa 30 ore di volo e 2 scali, attraversando Europa e Asia, si raggiunge l’Oceania fino a Port Moresby, la capitale della Papua Nuova Guinea. Qui troverai una bella accoglienza e servizi comodi, insomma una base perfetta per un viaggio all’insegna della natura, tra luoghi dall’atmosfera inebriante come le piantagioni di caffè nella Provincia di Simbu e nel Western e Eastern Highlands. A rappresentare la bontà dei frutti di questo paradiso equatoriale, c’è il Papua Estate Plantation di Caffè Milani, delicato e corposo, con un aroma fruttato che lo rende perfetto per i dolci risvegli mattutini.
Cosa vedere in Papua Nuova Guinea
Ecco alcune delle imperdibili tappe che renderanno il tuo tour davvero indimenticabile.
Port Moresby
Nella baia di Fairfax, situata nella parte meridionale della Papuasia, sorge la capitale con il suo porto e alcuni dei posti più belli dove godersi l’atmosfera di questa terra. Tra i tesori preziosi ti segnaliamo: Idler’s Beach situata a est del centro; Sinasi Reef, apprezzato dai surfisti; Daugo Island con le sue spiagge ricoperte da sabbia fine e bianchissima; il Varirata National Park, l’area protetta con sentieri panoramici e le spettacolari Rouna Falls. Imperdibile anche il Museo Nazionale e Galleria d’Arte della Papua Nuova Guinea, dove potrai conoscere meglio storia, cultura e tradizioni di questo Paese, attraverso i molti reperti archeologici e le collezioni legate al mondo delle scienze naturali.
L’isola di Madang e Mount Wilhelm
Facilmente raggiungibile da Port Moresby, è il luogo ideale per gli amanti della montagna e delle scalate. Infatti, a pochi chilometri svetta Mount Wilhelm, alto 4509 metri, un’incantevole meta dove potrai ammirare cascate e distese di alberi davvero uniche al mondo. Inoltre, la zona di Madang è conosciuta anche come il paradiso di parchi e spiagge tropicali, dove la barriera corallina e le altre isole vulcaniche da cui è circondata rendono il paesaggio intorno ancora più particolare e suggestivo. Tra le tappe da non perdere c’è il faro di Kalibobo, una torre di forma ottagonale alta 27 metri costruita per commemorare i guardacoste e che ogni 15 secondi emette un flash bianco visibile da tutta la baia.
L’isola New Britain e il Mount Tavurvur
Sull’isola New Britain – la più grande della Papuasia – si trova il Tavurvur, il vulcano attivo sorto all’interno della caldera di Rabaul. Prima di avventurarti alla scoperta di questo monte, potrai ammirare la spiaggia punteggiata dalle caldissime sorgenti termali che richiameranno la tua attenzione con il loro intenso odore di zolfo. Poi, risalendo la montagna e spingendoti sempre più in alto, raggiungerai alcuni dei punti panoramici più belli con viste mozzafiato su tutta la baia.
Turisti in Papuasia: cosa sapere per viaggiare informati
Prima di partire alla volta della Papua Nuova Guinea, è importante conoscere quale è il periodo migliore per goderti il viaggio. Infatti, essendo il clima equatoriale – umido, caldo e piovoso – con temperature intorno ai 30°, l’ideale è scegliere di visitare il Paese nei mesi meno piovosi. Per questo motivo, ti consigliamo il periodo tra giugno e settembre, evitando – invece – quello tra novembre e maggio quando è certamente più probabile essere travolti da veri e propri cicloni.
Giunto in questo angolo di paradiso, potrai goderti appieno la tua vacanza, anche gustando la cucina locale, ricca di pesce, frutta tropicale e caffè.
Cosa mangiare durante il tuo viaggio in Papua Nuova Guinea
Se sei appassionato di pesce, potrai certamente gustarlo condito con salse particolari – anche piccanti – accompagnato da verdure, tra cui ortaggi a radice, zucca e kau kau ( patata dolce a pasta arancione) e frutta locale. Tra i piatti protagonisti c’è il Kokoda, con pesce insaporito da una salsa a base di lime e cocco. Invece, se oltre alla cucina di mare, apprezzi quella a base di carne, potrai provare il Mumu con carne di maiale – meglio se pancetta – accompagnata da condimenti dal sapore esotico.
Per un dolce viaggio anche solo con la mente
A rendere ancora più speciale questo breve viaggio tra le bellezze e i sapori di questa terra, c’è il caffè dell’isola di Papua, 100% arabica, di certo uno dei protagonisti della linea Puro di Caffè Milani, disponibile in vari formati dal caffè macinato, a quello in grani, e quello in capsule.
In attesa di programmare questo fantastico viaggio l’esperienza sensoriale migliore che tu possa fare, per vivere un po’ della magia di questo angolo di paradiso terrestre, è degustare questa singola origine a casa.
Redazione
Un team di professionisti appassionati, per raccontarvi il caffè a 360 gradi.