Una ricetta per capodanno a base di caffè

28 Dicembre 2022
Redazione

Una ricetta per capodanno a base di caffè

28 Dicembre 2022
Redazione

Una ricetta per capodanno a base di caffè? La tradizione vuole che mangiare il cotechino con le lenticchie prima della mezzanotte del nuovo anno sia di buon augurio. Non tutti però amano il cotechino, spesso a causa della sua consistenza, ecco perché in questa ricetta ho deciso di rivisitare un piatto classico della notte di capodanno per renderlo più appetibile a tutti, preparando delle polpette fritte di cotechino con una salsa di lenticchie aromatizzata con senape e caffè.

Il caffè è uno degli ingredienti della nostra quotidianità ma raramente lo associamo ad altro che non sia l’espresso al bar o la moka a casa. Eppure questo prezioso ingrediente può rivelarsi un elemento insolito, versatile e molto saporito che può rendere speciali anche le ricette più classiche. In questa ricetta ho scelto di utilizzarlo insieme alla senape per aromatizzare la salsa di lenticchie che accompagnerà le polpette di cotechino.

Il mio consiglio è quello di utilizzare per questa ricetta il caffè PURO INDIA MONSOON MALABAR una monorigine 100% arabica che, con la sua profumazione intensa e le note speziate di pepe nero, si sposa perfettamente con le lenticchie e con la sua bassa acidità ci aiuta a bilanciare il sapore pungente della senape.

Le dosi delle polpette di cotechino con salsa di lenticchie con senape e caffè per 4 persone

Per le polpette

1 cotechino fresco da 500 grammi

1 uovo

3 cucchiai di Parmigiano grattugiato

2 cucchiai di pangrattato

1 spicchio d’aglio piccolo

3 cucchiai di latte

Sale

Pepe nero

Olio di semi d’arachide

Per la salsa

250 grammi di lenticchie secche

Una noce di burro

1 carota

Un gambo di sedano

1 piccola cipolla

50 ml di latte

1 Cucchiaino di senape

1 Cucchiaino di caffè in polvere

La procedura per preparare le polpette di cotechino con salsa di lenticchie con senape e caffè

Iniziate con la cottura delle di lenticchie che vi serviranno per preparare la salsa: lavate e tritate grossolanamente sedano, carota e cipolla, metteteli in un tegame con una noce di burro e lasciate soffriggere per qualche minuto a fuoco medio. Unite le lenticchie dopo averle sciacquate e fatele insaporire nel soffritto, quindi aggiungete dell’acqua a coprire e lasciate cuocere per mezzora col coperchio. Fate in modo che a fine cottura rimanga un po’ d’acqua, se necessario aggiungetela durante la cottura. Nel caso in cui non abbiate molto tempo a disposizione per la preparazione della ricetta potete sostituire le lenticchie secce con quelle in scatola.

Intanto preparate il cotechino. Per fare ciò, con una forchetta fate dei buchi al cotechino, copritelo abbondantemente con acqua fredda salata e portate a bollore. Coprite con un coperchio e lasciate sobbollire per 3 ore.

Passato questo tempo lasciate raffreddare, togliete la pelle e tagliate il cotechino in pezzi.

Anche in questo caso, se il tempo non ve lo permette, potete usare il cotechino precotto.

A questo punto preparate l’impasto per le polpette: mettete in una terrina il cotechino, l’uovo, il parmigiano, i tre cucchiai di latte, l’aglio tritato finemente e il pangrattato. Salate, pepate e lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Create delle polpette di media dimensione e lasciate riposare.

Nel frattempo portate a termine la preparazione della salsa. Passate al mixer le lenticchie con la loro acqua di cottura in modo da ottenere un composto liscio e cremoso. Se necessario, per raggiungere la consistenza giusta, aggiungete del latte.

A questo punto aggiungete due cucchiaini di senape e due di caffè e lavorate con una frusta a mano in modo da amalgamare bene il tutto. Infine passate il composto ottenuto con un colino a maglie strette e la vostra salsa sarà pronta.

Ora siete pronti per friggere le polpette. Scaldate bene in una padella abbondante olio di semi d’arachide e tuffateci le polpette. Fate friggere per poco, giusto il tempo che le polpette diventino croccanti esternamente.

La conlcusione

Impiattate le polpette con la salsa e servite guarnendo con dell’erba cipollina.

Ecco pronta la nostra ricetta: un piatto perfetto per capodanno a base di caffè!

Autore della ricetta: Dario Cosentino

Spedizione gratuita per ordini superiori a 40€ – Gli ordini effettuati entro il 18/12 verranno consegnati prima di Natale