Spedizione gratuita sopra 40€

Come preparare il caffè a casa?

La “pausa caffè” è sempre un piacere: da soli, in compagnia, allo sgabello di un bar oppure sul divano di casa.
12 Agosto 2022
Redazione

Come preparare il caffè a casa?

La “pausa caffè” è sempre un piacere: da soli, in compagnia, allo sgabello di un bar oppure sul divano di casa.
12 Agosto 2022
Redazione

“Ci vediamo per un caffè?” L’invito è perfetto, ma come si prepara un buon caffè a casa?

La “pausa caffè” è sempre un piacere: da soli, in compagnia, allo sgabello di un bar oppure sul divano di casa. Sì, perché il bar non è l’unico posto dove godersi questa bevanda. Anche la nostra casa può diventare il luogo perfetto per stupire noi stessi e i nostri ospiti!

Oltre alla classica moka e alla macchina a capsule, esistono infatti altri metodi casalinghi di preparazione del caffè.

Le varie tipologie di caffè

Si può, ad esempio, preparare un ottimo caffè americano, celebre per essere filtrato e sorseggiato in tutta calma durante la giornata. Questi apparecchi sono facilmente riconoscibili, si distinguono per la presenza di una caraffa definita “serbatoio” dove va introdotta l’acqua.

Se invece siete amanti del caffè lungo, potete provare a prepararlo con l’aeropress.

Si tratta di uno strumento in grado di estrarre il caffè per infusione e che utilizza il macinato abbastanza grossolanamente, ideale per le estrazioni filtro. Sul nostro store potete trovare quello più adatto a voi, sia tra le miscele che tra le monorigine.

Perfetta per questa preparazione, una nostra chicca è la miscela 100% Arabica Action.

Provate a prepararla e diteci se anche voi sentite sentori freschi e fruttati, perfetti per questa calda stagione estiva!

Per ottenere un risultato simile può essere usata anche la french press – la famosa caffettiera francese – che, tramite la pressione dello stantuffo, permette di regolare l’intensità del caffè a proprio piacimento.

Infine potete provare a fare un perfetto caffè a casa utilizzando il V60.

Questo procedimento va affrontato con massima calma: si deve infatti far gocciolare con lentezza l’acqua calda in una brocca avendo come “barriera” un filtro di carta contenente caffè macinato. A noi piace con le monorigini Etiopia e Guatemala perché, con qualche cubetto di ghiaccio, esalta la freschezza di queste singole origini.

E a voi?

Scopri la magia del caffè a casa con il nostro video

Redazione
Un team di professionisti appassionati, per raccontarvi il caffè a 360 gradi.

Seguimi su