Viaggio in Guatemala tra piantagioni di caffè e antiche tradizioni

16 Ottobre 2023
Redazione

Viaggio in Guatemala tra piantagioni di caffè e antiche tradizioni

16 Ottobre 2023
Redazione

Siamo in partenza per un nuovo viaggio, per una delle più belle e colorate terre del caffè: il Guatemala. Così straordinario e ricco di storia, antiche tradizioni e natura che è impossibile non rimanerne affascinati. Per vivere un’esperienza memorabile, ti suggeriamo di partire con un bagaglio leggero: occhi per sognare, un taccuino per annotare le meraviglie di questo angolo di mondo e naturalmente la tua tazzina preferita per una pausa di gusto.

Guatemala: in viaggio tra luoghi da non perdere e magici paesaggi

Sei pronto ad avventurarti in uno dei più bei Paesi dell’America Latina? Ecco quali sono le tappe per un itinerario di viaggio indimenticabile.

Antigua

Città coloniale e centro culturale tra i più visitati, Antigua è nota per le antiche rovine di chiese e di edifici storici importanti, ma non solo. Infatti, ti basterà fare una sosta in uno dei vivaci locali per godere della vista di paesaggi naturali davvero unici, punteggiati da vulcani sulle cui pendici fertili sorgono profumatissime piantagioni di caffè. Per vivere un’esperienza sensoriale davvero intensa, ti consigliamo di visitare le fincas di caffè appena fuori la città, piantagioni che appartengono a piccole comunità di famiglie locali che continuano a tramandare – di generazione in generazione –  saperi e tradizioni sulla coltura di questa pianta. Ed è proprio in questa valle – tra i 1500 e i 1800 metri di altitudine – che viene coltivato Puro Guatemala di Caffè Milani, lavorato a mano con il metodo lavato, chicco dopo chicco.

Tikal

Giungendo in questa località, potrai ammirare il parco archeologico più famoso e suggestivo del Guatemala. Ti sembrerà di fare un viaggio nel tempo, dove l’antica civiltà Maya – tra il 200 e 900 d.C.-  ha costruito grandi piramidi in onore dei re che han fatto la storia. Di grande fascino anche gli altissimi templi, i grandi palazzi reali e le stele scolpite raffiguranti antiche divinità, tutto circondato dalla fitta vegetazione tropicale.

Città del Guatemala

Capitale guatemalteca e metropoli tra le più popolate del Centro America, questa città è nota per il suo centro storico colorato dal fascino coloniale. La sua forma a scacchiera aiuta i turisti a visitarla senza perdersi; la sua vivacità la rende piuttosto caotica ma senza dubbio una meta culturale da non perdere. Da visitare: il Museo Miraflores e il Museo Archeologico per conoscere le antiche tradizioni Maya.

Quetzaltenango

Conosciuta anche come Xela, Quetzaltenango si presenta ai viaggiatori con tutta la sua ospitalità e la sua meravigliosa natura intorno. Situata a circa 200 Km ad ovest dalla Capitale, questa località rappresenta uno dei cuori culturali del Paese. Non solo, è un ottimo punto di partenza per escursioni verso luoghi incantevoli come le terme di Fuentes Georginas nel cuore di una valle verdeggiante e la Laguna Chicabal, un lago nel cratere di un vulcano.

Paesaggi d’acqua: lago Atitlán, Rio dulce, Semuc Champey e Monterrico

Non si può certo dire che siano pochi i panorami mozzafiato di questo Paese. Infatti, alle città, ai siti archeologici e ai vulcani si aggiunge la bellezza del lago Atitlán – di origine vulcanica –  molto amato dagli appassionati di spiritualità e l’incantevole Rio Dulce che attraversa la foresta tropicale, dal lago Izibal fino all’Oceano Atlantico. Qui, si possono osservare alcune particolari specie animali come i lamantini. Imperdibile anche lo spettacolo delle piscine naturali di  Semuc Champey, incastonate nella fitta vegetazione e il ponte di pietra calcarea sopra il fiume Cahabòn.

La scenografica cambia a Monterrico, località poco distante da Antigua, famosa per le sue incantevoli spiagge di sabbia nera. Qui gli amanti del surf troveranno l’onda perfetta.

Quale periodo scegliere per il tuo viaggio in Guatemala

Il viaggiatore consapevole è colui che sa quale è il momento migliore per partire alla scoperta di una nuova terra. Ecco quindi alcune informazioni utili di cui tener conto se stai programmando il tuo viaggio in Guatemala. Da dicembre ad aprile e da giugno a luglio, l’afflusso dei turisti è certamente maggiore rispetto ad altri periodi dell’anno.  Infatti, sono mesi dal clima mite, giornate limpide e una natura tutta da vivere. Invece, maggio, agosto e settembre sono molto piovosi e ottobre molto soggetto agli uragani. A novembre, le piogge inizieranno a diminuire e il sole tornerà a splendere, regalando ai visitatori la stagione perfetta per un po’ di trekking sugli Altopiani.

Perché il tuo viaggio in Guatemala diventi occasione per vivere una delle tradizioni locali più importanti, quella del raccolto e della lavorazione del caffè, dovrai scegliere un periodo tra settembre e aprile. Si tratta di una delle esperienze più ricche e sensoriali che tu possa fare, scoprendo tutto quello che c’è da sapere sul processo di produzione, dalla pianta alla tazzina.

Viaggiare in Guatemala tra piatti tipici e buon caffè

Viaggiare è anche assaporare la cucina locale che in Guatemala ha come protagonisti alcuni gustosissimi piatti e un caffè così buono da essere bevuto in tutto il mondo. Scopri di più!

Cosa mangiare in Guatemala

  • Pepián, lo spezzatino speziato, cucinato con carne di pollo, oppure con carne di manzo o maiale. Servito con riso e tortillas, questo piatto è ricco di frutta e verdura, come pera, carote, mais e patate.
  • Pupusas ovvero tortillas di mais da riempire con carne, fagioli o formaggi – poi – fritte per ottenere quella particolare croccantezza e accompagnate solitamente con salsa e cavolo.
  • Kak’ik è una zuppa di tacchino ricca di spezie come coriandolo e peperoncino.
  • Mpanadas, tipicamente ripiene di carne, o nella versione vegetariana, di patata e spinaci, sempre ricoperte di condimenti colorati e gustosi a base di guacamole o pomodori.
  • Hilachas ossia straccetti di carne cotti in salsa di pomodoro appena piccante e cucinati con patate e carote o zucca. Con riso e tortillas avrai un piatto unico per un pasto completo e ricco di sapore.
  • Rellenitos sono le dolci ciambelle guatemalteche, ovvero platani cotti con pasta di fagioli, zucchero e cannella, poi fritti per essere pronti da gustare.

Il caffè Guatemala Arabica, dolce protagonista

Dal 1750, quando i gesuiti lo hanno introdotto in questa terra, la coltivazione del caffè è diventata una delle più importanti del Paese, con una produzione di varietà Arabica pari al 95%. Il suo sapore deciso e il profumo delicato lo rendono senz’altro il caffè ideale per una pausa di vero ristoro, come Puro Guatemala Genuine Antigua (disponibile nella versione macinato, in grani ed in capsule compatibili Nespresso), la monorigine di Caffè Milani dal gusto dolce e fruttato. L’armonia tra aromaticità, corpo e acidità lo rendono un caffè per veri intenditori, perfetto per un break di metà mattina o metà pomeriggio. Il suo inconfondibile profumo ti accompagnerà in un dolce viaggiare, tra sapori, cultura e antiche tradizioni. Non è un sogno ad occhi aperti, è la magia di un buon Caffè Milani!

Spedizione gratuita per ordini superiori a 40€ – Gli ordini effettuati entro il 18/12 verranno consegnati prima di Natale