La Selezione: la prima indispensabile attività.
Un solo chicco difettoso può mettere a repentaglio il risultato finale di un caffè, per questo Milani sceglie accuratamente i chicchi giusti per offrire un prodotto di qualità superiore ed esamina meticolosamente ogni singola partita di caffè verde.
La Miscelazione: una sinfonia di aromi.
La miscelazione è un'arte che Milani pratica con dedizione e maestria affinché scaturiscano il pregio e il valore aggiunto di un caffè. Le miscele possono essere realizzate con caffè di varie origini e qualità e quando sono composte da qualità arabica risultano tendenzialmente più dolci e più aromatiche rispetto a quelle composte da qualità arabica e robusta che sono più corpose e con un gusto più deciso.
La Tostatura: un segreto scottante.
La tostatura del caffè costituisce la fase cruciale della sua lavorazione e anche la più intima. É qui che si sviluppano l’aroma e il corpo caratteristici di ogni singolo caffè ed è qui che l’esperienza, la cura e la ricerca della perfezione, proprie di Milani, vengono espresse al massimo livello. Per questa ragione l’occhio, la mente e il cuore del “Mastro Tostatore” assumono un ruolo fondamentale.
Il Confezionamento: il coronamento di un caffè d’autore.
Dopo una tostatura perfetta è necessario confezionare immediatamente il prodotto, così che gli esotici aromi del caffè rimangano intatti e inalterati fino al consumo.