Caffè freddo o raffreddato?
L’estate è la stagione perfetta per gustarlo fresco e naturalmente buono. Certo, al risveglio mattutino all’espresso in tazzina non si rinuncia, ma provarlo in una delle numerosericette estive è un ottimo modo per riscoprirlo.
Assaporarlo a mezza mattina, nel pomeriggio o nelle calde sere d’estate sarà una delle coccole più fresche della stagione. Ecco alcuni consigli che aumenteranno la tua voglia di caffè!
Estate al gusto di caffè: a casa, al bar, ovunque ci si trovi
Meglio liscioe caldo o freddo e goloso?
Quando le temperature si fanno più roventi, le alternative per sbizzarrirti, ovunque tu sia,sono davvero tante. Puoi gustarlo come bevanda energizzante, granita, sorbetto, mousse o lasciandoti tentare da dessert rinfrescanti e deliziosi. Entriamo nel dolce mondo del caffè d’estate.
A casa, a portata di tazzina
Hai mai provato il caffè freddo fatto in casa, in bottiglia, pronto in frigorifero per qualsiasi occasione o con ghiaccio? Se ce l’hai già in fresco, i suggerimenti che sto per darti potrebbero servirti per la prossima volta. Invece, se per te è la prima volta puoi provare subito; la preparazione è facilissima.
Metti sul fuoco la tua caffettiera di fiducia o l’inseparabile moka e, poi, appena il caffè è pronto, lascialo raffreddare e mettilo in bottiglia o in una caraffa ermetica. Per gustarlo subito, puoi versarlo in una tazzina con qualche cubetto di ghiaccio, oppure se hai lo shaker, aggiungere ghiaccio e zucchero e verrà una bontà.
3 raccomandazioni per fare un buon caffè freddo
- Scegli un caffè di ottima qualità (Caffè Milani per esempio 😉) macinato.
- Zucchera se proprio non ne puoi fare a meno, ma meglio optare per quello di canna.
- Mescola il caffè al ghiaccio, solo quando è a temperatura ambiente.
Se stai facendo la dieta…
Il caffè freddo senza zucchero, soprattutto durante la mattinata, è un ottimo modo per aumentare la concentrazione. Non solo, dopo pranzo e in ogni momento della giornata in cui si ha voglia di qualcosa di dolce, è un valido alleato per evitare gelati e altri cibi eccessivamentecalorici.
In giro, per una pausa gustosa
Che tu stia facendo una passeggiata o qualche commissione, poter contare su una sosta golosa è rigenerante. Ovunque tu ti trova, anche in giro per il mondo, ci saranno caffetterie e bar con un menù ricco e goloso dedicato al caffè. In Italia, per esempio, puoi ordinare uno shakerato, oppure un caffè freddo aromatizzato al gusto di cioccolato, nocciola o al cocco e accompagnato da topping di ogni genere, o, ancora, una crema, un frappè e molto altro. Oppure, puoi chiedere l’intramontabile espresso, caldo per ricaricarti e ripartire.
Se manca il tempo…
Il caffè freddo è una coccola anche per chi è sempre di corsa. Infatti, con un iced coffee, il caffè americano lungo, raffreddato e con ghiaccio, servito extralarge, oppure con una classica granita, magari con panna, anche le giornate più calde e movimentate possono diventare piacevoli.
Il caffè è speciale anche d’estate. Non delude mai!
Assistente virtuale, blogger e webwriter. Scrivo articoli specialistici per blog, creo contenuti per siti web e aiuto professionisti e imprenditori nella cura dei loro progetti di comunicazione online. Il caffè è uno dei protagonisti della mia giornata, mi piace sorseggiarlo con calma per assaporarne l’aroma e gustarlo fino all’ultima goccia.