A San Valentino possiamo concederci tutti di essere un po’ più zuccherosi del solito. Ecco perché questa ricetta potrebbe essere la proposta più adatta per festeggiare al meglio questa ricorrenza. Un pieno di dolcezza, ma anche di carattere, come una dichiarazione d’amore in piena regola.
Perché i Cuori di pan di spagna con crema al caffè
Alzi la mano chi non pensa al cuore quando si parla di San Valentino! E poi la morbidezza del pan di spagna, la dolcezza di una crema di ricotta e caffè arricchita dalla panna montata e infine degli zuccherini a decorare il tutto: una coccola perfetta da dedicare alla persona che amate di più. E tutto molto facile da realizzare, nel caso foste troppo impegnati a preparare una cena a lume di candela coi fiocchi.
La scelta del caffè
Per preparare i Cuori di pan di spagna con crema al caffè ho scelto di utilizzare Puro Guatemala Genuine Antigua, una monorigine 100% arabica che combina dolcezza, corpo e acidità in una perfezione armonica di gusto. Perché si sa che le migliori storie d’amore sono quelle che sanno lavorare sulle affinità ma anche esaltare e coniugare le differenze.
Le dosi per preparare i cuori di pan di spagna con crema al caffè
Per il pan di spagna:
140 gr di farina 00
40 gr di cacao amaro
5 uova
100 gr di zucchero
un pizzico di sale
Per la crema
200 gr di ricotta vaccina
200 ml di panna da montare
6 cucchiai di zucchero
3 tazzine di caffè Puro Guatemala Genuine Antigua
Per la guarnizione
Cuoricini di zucchero
Accessori:
Stampini a forma di cuore
Il procedimento per preparare i Cuori di pan di spagna con crema al caffè
Iniziate dalla preparazione del pan di spagna: con uno sbattitore elettrico montate le uova con lo zucchero e il sale e, una volta ottenuto un composto omogeneo, incorporate farina e cacao. Versate il composto in una teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno già caldo a 180° per 10 minuti. Assicuratevi che il pan di spagna sia cotto inserendo uno stuzzicadenti, poi lasciatelo freddare.
Nel frattempo preparate la crema montando la panna con metà dello zucchero utilizzando sempre lo sbattitore elettrico. A parte lavorate la ricotta con il resto dello zucchero e unite delicatamente i due composti. Aggiungete le tre tazzine di caffè Puro Guatemala Genuine Antigua che avrete preparato in precedenza e lasciato freddare e ottenete un composto omogeneo.
Con gli stampini ricavate dei cuori di pan di spagna. Ora siete pronti per l’assemblaggio finale: alternate due strati di pan di spagna e due strati di crema. Infine guarnite a piacere con i cuoricini di zucchero e servite alla fine della vostra romanticissima cena con una tazza di caffè Puro Guatemala Genuine Antigua.
Mi chiamo Dario Cosentino, sui social conosciuto come Darione. Specializzato in Comunicazione dei beni e degli eventi culturali ed attualmente consulente di comunicazione freelance.
La passione per la cucina unita a quella per la musica, mi ha portato ad aprire qualche anno fa il blog Suona/Buono – un piatto, una canzone, che in realtà considero un piccolo ricettario personale. Qui gli ingredienti diventano accordi e la procedura diventa composizione e alla fine il piatto è accompagnato da una melodia, una canzone che mi ha accompagnato nella preparazione.
Collaboro inoltre con la redazione di Conosco un posto, un blog che nasce per dare consigli su dove mangiare a Milano.