Si sa, i veri amanti del caffè non possono fare a meno di parlarne, di scoprire nuovi gusti e nuove ispirazioni legate ad esso! Proprio per questo c’è la possibilità di rendere il caffè protagonista anche dei momenti di divertimento insieme agli amici: esistono infatti diversi giochi da tavola dedicati proprio agli appassionati del caffè: eccone alcuni!
VivaJava è uno dei giochi a tema “caffè” più famosi e più amati: lo scopo è creare la miscela perfetta per diventare il miglior torrefattore di caffè del mondo!
Nelle diverse fasi della gara i giocatori dovranno cercare di combinare i giusti chicchi di caffè (pescandoli o scambiandoli con gli avversari) per conquistare il maggior numero di punti. È un gioco di strategia dove servirà fare alleanze con i propri avversari per riuscire ad essere il migliore, alla fine. Si può giocare fino in 8 ed ha un confezionamento molto curato e accattivante; impossibile resistere al suo grido di battaglia: get caffeinated!
Per gli appassionati dell’estetica giapponese, invece, c’è BLEND COFFEE Lab, un gioco di carte che arriva direttamente dal Sol Levante! Anche qui, i giocatori dovranno cercare il giusto aroma per il loro caffè, in questo caso conquistando più carte possibili. Ogni carta ha il suo punteggio e il giocatore con più punti alla fine della mano ha vinto. Il colore e lo stile di tutti i materiali di gioco lo rendono ancora più divertente e originale: sono ammessi da 2 a 4 giocatori!
Fair Trade è invece il gioco ideale per chi ama il caffè in tutta la sua filiera produttiva. Il gioco simula infatti il mercato che c’è attorno alla coltivazione del caffè e le contrattazioni tra coltivatori e distributori. I giocatori dovranno riuscire a comprare e vendere caffè al giusto prezzo, senza andare in bancarotta o far collassare il mercato. Il gioco è prodotto da una no-profit americana, ed è interamente fatto a mano con materiali riciclati: la plancia e alcuni componenti sono ricavati direttamente dai sacchi con cui viene trasportato il caffè. Si gioca da 2 a 4 persone.
Se vuoi portare il caffè nei tuoi giochi tra amici ma non hai voglia di impararne di nuovi, questa è la soluzione che fa per te. Alcuni bravissimi designer hanno progettato e prodotto un mazzo di carte francesi, con delle bellissime illustrazioni riguardanti il caffè e raffiguranti varie fasi della filiera: dalla raccolta, alla coltivazione e alla degustazione in tazza. Sono disponibili due mazzi, entrambi in edizione limitata!
Qual è il tuo preferito? Qualunque sia la tua scelta, ti consigliamo di giocare mentre sorseggi un buon caffè Milani!
Classe 1994, laurea in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità all’Università di Pavia. Si occupa di marketing, comunicazione politica, digitale e non solo. Ingurgita litri di litri di caffè e social media ogni giorno. È analista di TV Talk su Rai 3.