Maschere, fantasmi, dolcetti, scherzetti, e tante zucche: Halloween sta arrivando! E per festeggiare la notte più spaventosa dell’anno ecco una torta soffice e profumata fatta proprio con la zucca e guarnita con una dolce glassa al caffè.
Perché la torta soffice alla zucca con glassa al caffè?
La zucca è la regina degli ortaggi autunnali e con il suo sapore dolce è spesso utilizzata nei piatti salati proprio per il piacevole contrasto che si riesce a ottenere. Ma la zucca è perfetta anche per le preparazioni dolci, come questa torta soffice e profumata che si prepara in pochissimi passaggi e in cui il sapore della zucca incontra quello del caffè per un connubio perfetto.
La scelta del caffè
Per preparare la glassa al caffè che ho utilizzato per guarnire la torta soffice di zucca ho scelto Puro Etiopia Sidamo, una monorigine 100% arabica che con il suo profumo intenso e i suoi sentori di rhum e cioccolato contrasta in maniera decisa la delicatezza della zucca.
Le dosi per preparare la torta soffice alla zucca con glassa di caffè
Per la torta
150 gr di zucchero
4 uova
200 gr di polpa di zucca
200 gr di farina 00
1 bustina di lievito
80 gr di olio di semi
Per la glassa
125 gr di zucchero a velo
Due tazzine di caffè PURO ETIOPIA SIDAMO preparato con la moca
Il procedimento per preparare la torta soffice alla zucca con glassa di caffè
Preparate due tazzine di caffè e lasciatelo raffreddare, vi servirà per la glassa.
Nel frattempo accendete il forno a 180° in modalità statica e dedicatevi all’impasto per la torta partendo dalla zucca: tagliate la polpa in pezzi e tritatela in un mixer insieme all’olio di semi.
Versate in una terrina lo zucchero e le uova e lavorate con la frusta elettrica per almeno dieci minuti alla massima potenza, in modo che il composto si amalgami bene. Continuando sempre a lavorare il composto aggiungete gli altri ingredienti in questo ordine: zucca, farina e per finire il lievito. Quando l’impasto sarà omogeneo versatelo in una tortiera imburrata e infarinata e cuocete in forno per 35 minuti.
Mentre la torta è in forno passate alla preparazione della glassa al caffè: in una terrina versate lo zucchero a velo e aggiungete pian piano le due tazzine di Puro Etiopia Sidamo continuando a mescolare fino a raggiungere la consistenza giusta.
Passato il tempo di cottura togliete la torta dal forno, lasciatela raffreddare e guarnitela con la glassa. Lasciatela riposare per mezz’ora in modo che la glassa si rapprenda e gustatela con una buona tazza di caffè caldo.
Mi chiamo Dario Cosentino, sui social conosciuto come Darione. Specializzato in Comunicazione dei beni e degli eventi culturali ed attualmente consulente di comunicazione freelance.
La passione per la cucina unita a quella per la musica, mi ha portato ad aprire qualche anno fa il blog Suona/Buono – un piatto, una canzone, che in realtà considero un piccolo ricettario personale. Qui gli ingredienti diventano accordi e la procedura diventa composizione e alla fine il piatto è accompagnato da una melodia, una canzone che mi ha accompagnato nella preparazione.
Collaboro inoltre con la redazione di Conosco un posto, un blog che nasce per dare consigli su dove mangiare a Milano.