C’è a chi piace in tazza e chi lo preferisce per la cura del corpo. Ebbene sì, il caffè oltre a soddisfare il gusto degli italiani, è un prodotto naturale molto utilizzato nella cosmesi. É l’ingrediente principale di molti trattamenti di bellezza e con ottimi risultati.
Scopri tutte le qualità del caffè e come poterlo usare da subito per rivitalizzare la pelle e far stare meglio il tuo corpo.
Indice dei contenuti
Beauty, salute e benessere
Le proprietà antiossidanti e nutritive del caffè sono la soluzione contro l’invecchiamento prematuro, lo stress quotidiano e la ritenzione idrica. Ecco alcuni degli usi cosmetici ed estetici del caffè che possono migliorare anche la tua vita.
Scrub per tutto il corpo
Hai mai pensato di poter usare la polvere di caffè come esfoliante? Ti basterà aggiungerla a dell’olio di oliva per nutrire la tua pelle e renderla elastica. Oppure, mescolandola con il miele, otterrai il giusto mix per mani e labbra perfette. Le ricette possibili sono tante e l’ingrediente principale ce l’hai a portata di mano. Il caffè è l’ideale anche come illuminante per il viso, aggiungendo un pizzico di quello in polvere a dello yogurt o a del latte di cocco, otterrai una maschera purificante che ti ringiovanirà. Non solo, è un ottimo decongestionante, l’ideale per eliminare le occhiaie.
La caffeina per la cura dei capelli
Molte maschere, shampoo e altre lozioni contengono caffè perché ha il potere di ossigenare e tonificare i vasi sanguigni del cuoio capelluto. Questo significa che i tuoi capelli si rinforzeranno e si manterranno morbidi e curati. E se soffri di problemi di forfora, puoi recuperare i fondi di caffè e usarli per massaggiare la cute per 5 minuti prima di sciacquare.
Polvere di caffè: anti cellulite 10 e lode
La caffeina è un eccellente stimolante della microcircolazione e per questo motivo un rimedio efficace contro la cellulite. Mescolando un cucchiaio di caffè in polvere a dell’olio di cocco otterrai un composto per i massaggi. É l’ideale per cosce e glutei, per stimolare il drenaggio e favorire l’ossigenazione dei tessuti, riducendo anche la pelle a buccia d’arancia. Infatti, la caffeina permette la rottura delle cellule di grasso accumulate nella pelle, generando un effetto lipolitico importante.
Da leggere: L’aroma delle emozioni. I benefici del caffè
Il caffè ha tanti benefici per la pelle, il corpo e i capelli, tutti da sperimentare. Ora, se vuoi, provalo come ingrediente per la tua bellezza ma non rinunciare mai a gustarlo in tazzina e facci sapere nei commenti qual è la tua ricetta di bellezza.
Assistente virtuale, blogger e webwriter. Scrivo articoli specialistici per blog, creo contenuti per siti web e aiuto professionisti e imprenditori nella cura dei loro progetti di comunicazione online. Il caffè è uno dei protagonisti della mia giornata, mi piace sorseggiarlo con calma per assaporarne l’aroma e gustarlo fino all’ultima goccia.