Spedizione gratuita sopra 40€

I cocktail al caffè, perfetti per la bella stagione

21 Aprile 2023
Ufficio Stampa

I cocktail al caffè, perfetti per la bella stagione

21 Aprile 2023
Ufficio Stampa

Quattro ricette fresche, perfette per essere sorseggiate durante la bella stagione, in cui il caffè diventa partner d’eccezione di un ingrediente colonna della mixology, il gin.

Un connubio che parla di estate, aperitivi e convivialità ma soprattutto parla del Lago di Como, la nostra terra di origine e quella di RIVO Gin, realtà con cui abbiamo voluto esplorare il mondo della mixology.

Quattro cocktail in cui il grado alcolico è tenuto volutamente ad un livello medio-basso, per favorire i sentori e i profumi del caffè e per andare incontro alla nuova tendenza di miscelazione zero o low alcol, accontentando chi vuole bere bene e senza esagerare.

Quattro cocktail a base caffè, di cui due classici della mixology italiana e internazionale, il Negroni e il Caffè Shakerato, una ricetta inedita, il Fiore di caffè, un cocktail piacevole al palato, che regala un’esplosione di dolcezza data da note floreali e agrumate, ed una rivisitazione l’Espresso Ventini, l’iconico cocktail Martini reinventato con l’amaro Venti.

Una drink list studiata per noi frutto della collaborazione con il talentuoso Denis Bajrami, barman classe 1991 responsabile del bancone del Nenè Food Bellagio, locale non distante dal centro di Bellagio, che afferma “Per me unire due prodotti così diversi, come sono il caffè e il gin, è stata un’esperienza fantastica, anche se soprattutto all’inizio non facile. Il caffè generalmente si sposa bene con il rhum, è complesso pensarlo abbinato a un gin o a un distillato a base di erbe aromatiche. Devo dire che in questo caso, dopo diverse e numerose prove in laboratorio ed esperimenti in team, siamo riusciti a trovare questo perfetto equilibrio tra due prodotti d’eccellenza del Lago di Como – Caffè Milani e RIVO Gin. È stato divertente ed entusiasmante ed è bello sperimentare con il caffè.”

In Caffè Milani siamo sempre curiosi ed entusiasti di dare vita a cose nuove, di sperimentare tutte le vite che può avere il caffè” racconta Elisabetta Milani “E quindi per noi è stato arricchente studiare come miscelarlo con il gin, e come si presti a essere un ingrediente della mixology, a capire quante sfumature si sprigionano nell’abbinamento con un alcolico: è un mondo nuovo da esplorare e su cui fare cultura”.

Caffè e mixology, caffè e ristorazione, caffè e cultura: la nostra storia fa il giro del mondo, e riguarda il mondo in senso ampio: dai paesi che si affacciano sull’Equatore all’Italia, dall’Italia alle tazzine di tutto il mondo, e ancora in diversi settori e diversi utilizzi in modo trasversale e sempre innovativo.

Ufficio Stampa

Seguimi su