Meno 85 agli 85

E’ iniziato il countdown per il nostro 85° anniversario. Mancano 85 giorni esatti al nostro evento del 1 ottobre 2022 in occasione della Giornata internazionale del caffè
8 Luglio 2022
Ufficio Stampa

Meno 85 agli 85

E’ iniziato il countdown per il nostro 85° anniversario. Mancano 85 giorni esatti al nostro evento del 1 ottobre 2022 in occasione della Giornata internazionale del caffè
8 Luglio 2022
Ufficio Stampa

È partito il conto alla rovescia del nostro anniversario che vede come traguardo la giornata di sabato 1 ottobre 2022 – Giornata Internazionale del Caffè. Una delle tappe fondamentali nel programma di appuntamenti dedicati agli 85 anni del nostro brand.

Il nostro programma

Un programma che si sviluppa nei mesi, ma che nella giornata di sabato 1 ottobre vedrà il racconto di 85 anni di storia e passione nel mondo del caffè, oltre che la divulgazione di tutte le collaborazioni instaurate in questo 2022. In questa occasione le porte della nostra azienda si aprono per una grande festa a invito che celebra le origini del prezioso chicco. Si partirà dalla conferenza alla presenza delle autorità – prevista alle 11 – per arrivare alla presentazione della nuova linea di monorigini di Caffè Milani, ed infine a una vera e propria cerimonia del caffè.

Fil rouge della giornata è l’arte performativa, dalla musica, alla recitazione, organizzata in collaborazione con il Teatro Sociale di Como.

Parola chiave: sostenibilità

#CaffèMilani85 è un percorso che racconta la storia dell’azienda. Parlando delle persone che sono dietro a questo prodotto, parlando di progettualità, di convivialità ma anche e soprattutto di sostenibilità.

Proprio la sostenibilità è protagonista di questo anniversario: una sostenibilità a 360°, sociale, ambientale, economica, dei prodotti. Un’idea forte che si traduce sia nei nostri prodotti sia nei progetti paralleli. Ne sono un esempio gli oggetti realizzati dalla sartoria di In-presa a partire dai materiali di scarto dell’industria del caffè: borse, pochette e zainetti. I prodotti sono creati dai giovani della cooperativa che stanno progettano una vera linea di oggetti green. Sono realizzati a partire da materiali che non potrebbero più essere utilizzati e che, in questo modo, entrano a far parte del sistema dell’economia circolare.

Anche la collaborazione con ENAIP Lombardia, in cui aspiranti chef e futuri operatori dell’horeca del domani hanno creato un ricettario a base dei nostri blend e monorigini incentrato sui concetti di no waste, km 0, sostegno alle realtà di prossimità. 

85 anni di caffè, di coraggio, di evoluzioni, di qualità, 85 anni da festeggiare! 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 40€