Per i nostri 85 anni infatti abbiamo deciso di guardare al futuro, sviluppando un programma di progetti che hanno come punto focale l’inclusione e la sostenibilità. Parola chiave di #CaffèMilani85 è proprio sostenibilità a 360°: ambientale, sociale ed economica.
Un’idea che passa anche dall’artigianalità tutta italiana, unendo dunque due mondi che sembrano distanti ma che sono accomunati dalla manualità e dalla passione.
Nuova vita agli scarti della filiera.
Tra i progetti avviati per il nostro anniversario siamo felici di raccontarvi la collaborazione con In-Presa. Ente di Carate Brianza che si occupa ormai da anni di formazione professionale, inserimento lavorativo, orientamento, sostegno scolastico e aggregazione per giovani in età di obbligo formativo.
Con loro abbiamo ideato una linea di accessori eco-fashion esclusivi, realizzati artigianalmente a partire dai materiali di scarto dell’industria del caffè: borse, pochette e zainetti creati dai giovani della cooperativa partendo dal ri-uso, dando una nuova vita agli scarti della filiera.
Una collezione limitata, realizzata a partire da juta e bobine, in cui ogni oggetto sarà unico e racchiuderà le abilità artigianali dei giovani. In questo progetto sono coinvolti due laboratori: la sartoria e il laboratorio di creatività.
La prima edizione è ora disponibile sul sito e da ottobre sarà anche negli shop a marchio Caffè&Caffè (nelle città di Como, Lecco, Monza, Padova). Come la prima, anche le serie successive (sempre in edizione limitata ed esclusiva) saranno disponibili sul nostro sito, costantemente aggiornato.
Il nostro anniversario
Si tratta di un progetto che va a inserirsi nel programma più vasto dell’anniversario degli 85 anni. Che vede al suo culmine un evento in occasione della Giornata internazionale del caffè, il 1° ottobre.
Il 2 ottobre, invece, ci sarà una giornata di porte aperte in cui tutto il pubblico, su prenotazione, potrà visitare l’azienda. Si potrà ammirare l’inedita collezione di macchine da caffè antiche, raccontati attraverso il caffè in un percorso lungo 300 anni. Le prenotazioni sono già aperte al link.
“I nostri accessori eco-fashion sono portatori di tanti messaggi” sottolinea Elisabetta Milani, responsabile marketing e comunicazione di Caffè Milani. “Sicuramente di sostenibilità, ma anche l’inclusione, la solidarietà e la formazione, oltre che il gusto e la fantasia dello stile Italiano. Valori in cui Caffè Milani si riconosce pienamente e di cui si fa portatore nei tanti mercati internazionali in cui è presente”.
85 anni di caffè, di coraggio, di evoluzioni, di qualità, 85 anni da festeggiare!
