Host 2023 è stato occasione per raccontare il nostro caffè a 360°, dalla moka all’espresso, approfondire come i giovani baristi lo interpretano, valorizzare i talenti e concentrarsi sul confronto con altre realtà come occasione di crescita e di apprendimento.
Due competizioni, due protagonisti e due successi
Le due competizioni in cui hanno partecipato (con successo) i nostri baristi ambasciatori sono state: Moka Challenge ed Espresso Italiano Champion 2023, entrambe svoltasi durante Host Milano 2023.
” I protagonisti di quest’anno sono stati i nostri baristi, coloro che attraverso l’esperienza e la formazione consentono di valorizzare tutto il lavoro che sta dietro e dentro ogni singola tazzina di caffè, e che permettono di dare valore sia all’operato dei coltivatori in piantagione sia al nostro di torrefattori”, afferma Elisabetta Milani. “Queste competizioni sono delle belle iniziative per promuovere la qualità e la formazione nel mondo del bar. Noi siamo orgogliosi ed entusiasti di supportare i professionisti che vogliono misurarsi in queste avventure.”
Espresso Italiano Champion 2023
Domenica 15 ottobre si sono tenute le finali mondiali dell’evento a tappe che ogni anno decreta il migliore barista, anzi, l’”Espresso Italiano Champion” secondo IEI, l’Istituto Espresso Italiano. Dopo la finale italiana tenutasi lo scorso 21 giugno nella nostra sede, a Lipomo, la competizione si è spostata su base mondiale, per concludersi proprio a Host nel fine settimana del 14 e 15 ottobre.
A vincere il titolo 2023 è stata Song Hye Jin, una giovane professionista proveniente dalla Corea dove lavora come barista e coffee trainer per promuovere e divulgare le caratteristiche dell’espresso italiano nel suo Paese attraverso il nostro blend Gran Aroma.
Moka Challange 2023
Durante l’ultima giornata di Host Milano 2023, martedì 17 ottobre, l’Accademia Italiana Maestri del Caffè AICAF con Altoga, l’Associazione Nazionale Torrefattori, Importatori di Caffè e Grossisti Alimentari, hanno organizzato Moka Challenge, un concorso dedicato a chi riesce a estrarre al meglio il caffè utilizzando la moka, secondo la tradizione italiana.
A vincere la competizione è il barista Denis Ferrari del Caffè Velò a Seregno (MB), un locale che da più di un decennio è nostro affezionato cliente. Il proprietario, Matteo Colzani, è il vincitore di una delle tappe italiane dell’Espresso Italiano Champion tenutasi lo scorso aprile proprio nel nostro stabilimento di Lipomo.
Per Denis la moka è proprio un’essenza dell’italianità e della sua storia: “Per me il caffè fatto con la moka è riassumibile con quattro parole chiave: casa, riposo, famiglia e ricordi di infanzia.”
Redazione
Un team di professionisti appassionati, per raccontarvi il caffè a 360 gradi.