La torta all’acqua è un classico dolce soffice e leggero che va bene per tutte le occasioni. Per la festa della mamma può diventare una coccola dolce e gustosa, grazie alla sostituzione dell’acqua con il caffè preparato con la moka.
Perché la torta all’acqua con caffè?
Per preparare la torta all’acqua al caffè bastano pochi ingredienti, è un dolce senza burro e senza uova semplicissimo da preparare. Pochi passaggi adatti anche a chi non ha mai messo le mani in cucina: con questa preparazione tutti possono sorprendere la propria mamma nel giorno della sua festa, oppure passare un’oretta con lei e prepararla insieme, sarà divertente!
La scelta del caffè
Per preparare la torta all’acqua al caffè ho scelto di utilizzare PURO GUATEMALA GENUINE ANTIGUA, un caffè monorigine 100% arabica complesso e strutturato, con una ricca gamma di aromaticità che combinano dolcezza, corpo e acidità. Una miscela dolce e fruttata che darà il giusto twist alla nostra torta!
Le dosi per preparare la torta all’acqua con caffè
330 gr di caffè PURO GUATEMALA GENUINE ANTIGUA preparato con la moka
220 gr di zucchero
300 gr di farina 00
1 bustina di lievito
90 gr di olio di semi
Per la guarnizione
Zucchero a velo
Cacao amaro
Il procedimento per preparare la torta all’acqua con caffè
Preparate 330 gr di caffè PURO GUATEMALA GENUINE ANTIGUA con la moka (circa due caffettiere da tre persone) e lasciatelo raffreddare. Mettete e lo zucchero in una ciotola, versateci dentro il caffè e mescolate con una frusta a mano in modo che lo zucchero si sciolga. Aggiungete l’olio e continuate a mescolare. Setacciate la farina e il lievito e senza smettere di mescolare aggiungeteli al composto un cucchiaio alla volta. Lavorate il tutto sempre con la frusta fino a ottenere un composto senza grumo.
Ungete con dell’olio e infarinate una tortiera dal diametro di 24 cm e versateci il composto. Lasciate cuocere in forno statico a 180 gradi per 50 minuti. Trascorso il tempo fate la prova dello stuzzicadenti: inseritelo nella torta e se ne uscirà asciutto sarà cotta. Guarnite con zucchero a velo e cacao amaro e gustate la torta all’acqua al caffè con la vostra mamma in ogni momento della giornata!
Mi chiamo Dario Cosentino, sui social conosciuto come Darione. Specializzato in Comunicazione dei beni e degli eventi culturali ed attualmente consulente di comunicazione freelance.
La passione per la cucina unita a quella per la musica, mi ha portato ad aprire qualche anno fa il blog Suona/Buono – un piatto, una canzone, che in realtà considero un piccolo ricettario personale. Qui gli ingredienti diventano accordi e la procedura diventa composizione e alla fine il piatto è accompagnato da una melodia, una canzone che mi ha accompagnato nella preparazione.
Collaboro inoltre con la redazione di Conosco un posto, un blog che nasce per dare consigli su dove mangiare a Milano.