Indice dei contenuti
- Plumcake allo yogurt con caffè, noci e gocce di cioccolato
- Perché il Plumcake allo yogurt con caffè, noci e gocce di cioccolato?
- La scelta del caffè Puro
- Le dosi per il Plumcake allo yogurt con caffè, noci e gocce di cioccolato
- Il procedimento per il Plumcake allo yogurt con caffè, noci e gocce di cioccolato
Plumcake allo yogurt con caffè, noci e gocce di cioccolato
Il plumcake allo yogurt è un dolce apprezzato da tutti per la sua semplicità e leggerezza.
Buono a colazione o per uno snack all’ora della merenda, raggiunge la sua perfezione accompagnato dal caffelatte.
Una curiosità prima di iniziare: sapete perché il plumcake si chiama così?
Perché la prima ricetta di questo dolce prevedeva l’utilizzo delle prugne (plume, appunto) secche. Con il tempo la ricetta è stata modificata e soprattutto è stata oggetto di tante fantasiose rivisitazioni.
Io vi propongo una variante con caffè, noci e gocce di cioccolato.
Da leggere: Una ricetta al caffè per la colazione di Natale
Perché il Plumcake allo yogurt con caffè, noci e gocce di cioccolato?
L’aggiunta del caffè, delle noci e delle gocce di cioccolato rende il plumcake ancora più completo sia da un punto di vista nutritivo, grazie all’aggiunta delle noci e del loro apporto proteico, sia per quanto riguarda il gusto, grazie all’aroma del caffè e alle croccanti gocce di cioccolato.
La scelta del caffè Puro
Per questa ricetta ho scelto di utilizzare il caffè Puro Guatemala Genuine Antigua, una monorigine 100% arabica che con il suo gusto deciso regala carattere al nostro dolce e con la sua dolcezza si sposa perfettamente con il cioccolato fondente.
Le dosi per il Plumcake allo yogurt con caffè, noci e gocce di cioccolato
250 gr di farina 00
150 gr di zucchero
125 di yogurt bianco magro
1 bustina di lievito per dolci
60 ml di olio di semi di girasole
3 uova
2 tazzine di caffè Puro Guatemala Genuine Antigua
1 cucchiaino di Puro Guatemala Genuine Antigua in polvere
100 gr di noci sgusciate
100 gr di gocce di cioccolato fondente
Il procedimento per il Plumcake allo yogurt con caffè, noci e gocce di cioccolato
Con uno sbattitore elettrico lavorate uova e zucchero fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso. Incorporate l’olio e continuate a lavorare il composto con lo sbattitore.
In seguito procedete nella lavorazione del composto aggiungendo farina e lievito.
Nel frattempo preparate due tazzine di caffè Puro Guatemala Genuine Antigua e infarinate leggermente le gocce di cioccolato e i gherigli di noci (questo accorgimento farà in modo che gli ingredienti non si depositino sul fondo dello stampo).
Continuate la lavorazione del composto incorporando yogurt e caffè.
Versate il composto in uno stampo da plumcake ricoperto da carta da forno e spolverizzate leggermente con la polvere di caffè.
Infornate a forno già caldo a 180° per circa 30 minuti avendo cura di controllare la cottura con l’ausilio di uno stuzzicadenti o di uno spaghetto. Il dolce sarà pronto quando lo stuzzicadenti risulterà pulito.
Lasciate riposare per una ventina di minuti prima di tagliare il plumcake a fette!
Mi chiamo Dario Cosentino, sui social conosciuto come Darione. Specializzato in Comunicazione dei beni e degli eventi culturali ed attualmente consulente di comunicazione freelance.
La passione per la cucina unita a quella per la musica, mi ha portato ad aprire qualche anno fa il blog Suona/Buono – un piatto, una canzone, che in realtà considero un piccolo ricettario personale. Qui gli ingredienti diventano accordi e la procedura diventa composizione e alla fine il piatto è accompagnato da una melodia, una canzone che mi ha accompagnato nella preparazione.
Collaboro inoltre con la redazione di Conosco un posto, un blog che nasce per dare consigli su dove mangiare a Milano.