Se la tazzina di caffè è spesso una delle protagoniste della nostra giornata, come potrebbe non esserlo anche nei nostri sogni? Così come nella quotidianità è simbolo di energia e convivialità, anche sognare il caffè racchiude molteplici significati, accompagnati, spesso, da piacevoli sensazioni al risveglio. Ma è sempre così? Per interpretare i sogni e scoprire se sono di buon auspicio, i dettagli fanno la differenza. Allora, quali sono le situazioni che più spesso appaiono nei sogni e cosa vogliono dire? Ecco alcuni esempi in cui potresti ritrovarti.
Il caffè nei sogni: le interpretazioni
Dalla preparazione, al suo consumo da soli o in compagnia, il momento dedicato al caffè è denso di significati simbolici, anche nei sogni. L’interpretazione suggerisce possibili spiegazioni per comprendere meglio ciò che viviamo in sogno.
<<Ero in cucina e mi stavo preparando un caffè. Ero solo>>
Prendersi cura di sé stessi è importante e i sogni talvolta ci svelano bisogni interiori che stiamo trascurando.
<<Ho fatto un sogno in cui ho bevuto tanto caffè>>
Il caffè è un attivatore di energie e svegliarsi ricordando di averne bevuto molto, indica che siamo alla ricerca di nuovi stimoli.
<<Stavo bevendo un caffè in compagnia>>
Il caffè ha una forte connotazione sociale e sognare di berne una tazza al bar o a casa, in compagnia, ha diversi significati. Nel primo caso il contesto suggerisce il desiderio di conoscere nuove persone, stimolanti e coinvolgenti, oltre che l’importanza della socievolezza e del sentirsi a proprio agio in comitiva. Invece, se il luogo del sogno è la propria casa, prepararlo e offrirlo agli ospiti, indica il voler nutrire quei legami, affettivi e non solo.
Altri sogni: caffè in tazza e in chicchi
Le esperienze cosiddette oniriche o, più semplicemente, i sogni, sono una dimensione davvero ricca di significati.
<<Ho sognato di rovesciare il caffè>>
Questa immagine suggerisce un po’ di quella sbadataggine che a volte ci fa sentire anche in colpa. Talvolta può suscitare insicurezza, preoccupando anche per le reazioni che può provocare negli altri.
<< Ho bevuto un caffè disgustoso>>
Certo che, per gli appassionati di caffè, svegliarsi con la sensazione di averne bevuto uno dal gusto cattivo o amaro, deve essere una brutta esperienza. Quale può essere il motivo? Forse un momento difficile o dei sensi di colpa che hanno appesantito il sonno. Non solo, anche sognare il caffè bruciato può indicare una distrazione che ha rovinato qualcosa a cui teniamo. Invece, se fosse annacquato, potrebbe esserci dell’ansia a mostrarci tutto un po’ più complicato.
<<Ricordo dei chicchi di caffè>>
Possono essere segno di una situazione che si sta sviluppando, dai passi ancora incerti. Se il sogno lascia una bella sensazione, l’invito è di lasciarsi trasportare dall’entusiasmo; al contrario, se il risveglio non è un granché, potrebbe esser necessario più tempo per andare incontro al cambiamento con più serenità.
Il caffè dei sogni
Dopo tanto sognare, non c’è niente di meglio di un dolce risveglio con una tazza del tuo caffè preferito. Scegli qui il tuo caffè preferito del momento e inizia la tua giornata insieme a noi!
Sara Leo